Krav Maga FDKM & KMF
Anche quest’anno, con il seminario e le due giornate di corso istruttori tenutosi ad Ariccia (Roma), si è onorata e rinnovata la collaborazione fra la FDKM e la Krav Maga Federation AC, con sede in Ashdod (Israele), del Master Alain Cohen.
L’evento di Ariccia si pone in continuità con il periodo di addestramento e valutazione svoltosi l’anno scorso in Israele, ed alla cui conclusione gli istruttori FDKM partecipanti (Del Gaizo, Diciolla, Ghisolfi, Gilla, Imperatore, Marsala e Stasi) hanno conseguito il grado di Instructor level 2 rilasciato dal Master Alain Cohen (senior coach from Wingate Institute – Israely ministry of defence supplier).
È anche alla formazione degli istruttori del proprio circuito che FDKM pone molto impegno al fine di garantire loro un elevato livello di specializzazione e aggiornamento. Quest’ultimo deve considerarsi intrinseco ad una disciplina “aperta” ed in continua evoluzione come il Krav Maga.
Oltre alla formazione bisogna ricordare che FDKM si impegna nella diffusione della cultura della difesa personale e si rivolge all’utenza più ampia. Dall’operatore di polizia, al personale militare, all’appassionato/a.
FDKM non pone limiti di età, di sesso o preparazione fisica all’inserimento dei nuovi soci allievi.
Questo è uno degli obiettivi di una giornata di seminario come quella dell’11 ottobre. Diffondere il Krav Maga a tutti i livelli favorendo la partecipazione anche di chi, fino al giorno prima, non abbia mai ritenuto utile partecipare ad un corso di difesa personale.
Circa cinquanta iscritti provenienti da molte delle regioni italiane in cui FDKM è presente con le proprie sedi affiliate (Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Toscana, Sicilia, Sardegna, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Abruzzo) si sono impegnati (ed anche divertiti) nell’apprendimento e nella sperimentazione di tecniche di difesa da aggressioni a mano libera, spiegate con meticolosa dovizia dal Master israeliano Alain Cohen.
Le due successive giornate, il 12 ed il 13 ottobre, sono state dedicate alla specializzazione professionale dei docenti nazionali FDKM, degli istruttori del circuito FDKM e degli istruttori AICS.
In particolare durante l’addestramento sono state fra l’altro praticate:
- tecniche di difesa da strangolamenti e controllo dell’aggressore;
- tecniche di difesa da coltellate inflitte in rapida sequenza, disarmo del coltello e controllo dell’aggressore;
- difesa da attacchi violenti con bastone e relativo disarmo;
- difesa da minaccia con pistola in presenza di terze persone estranee all’aggressione;
- sequenze complesse di attacco;
- incremento della determinazione, dell’aggressività e della risolutezza in ogni fase della difesa personale.
Sono state inoltre trattate alcune nozioni teoriche quali:
- i princìpi su cui basare l’insegnamento del krav maga;
- la sicurezza degli allievi durante l’addestramento;
- come strutturare la lezione;
- come organizzare il programma dell’intero corso, dalla cintura gialla alla nera;
- la deontologia e l’atteggiamento dell’istruttore di krav maga nei confronti dei propri allievi.
Si ringraziano gli istruttori Stefano e Federica Tomaino per il grande sforzo organizzativo. Ringraziamo tutti i partecipanti al corso, che con il proprio quotidiano impegno hanno consentito ad FDKM di affermarsi autorevolmente nell’insegnamento della difesa personale.
Per qualsiasi informazione in merito ai corsi organizzati da FDKM contattare info@fdkm.eu
Per visualizzare tutte le foto dell’evento svolto clicca QUI.